CONTATTI

Studio di Osteopatia di lorenzo pattini
·PARMA·

Studio Global Energy

Contattami oggi stesso per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno o per fissare una visita conoscitiva presso il mio studio osteopatico. Sarò lieto di rispondere a tutte le tue domande e di aiutarti a migliorare il tuo benessere.

albero della vita

Via Emilia Est, 140 - 43123 Parma (PR)

+39 349 7266750
lpattin@libero.it
albero della vita

Via Emilia Est, 140 - 43123 Parma (PR)

Via Costituente, 8 - 43044 Gaiano Collecchio (PR)

+39 349 7266750
lpattin@libero.it

Contattaci

* Campi obbligatori

Contattaci

* Campi obbligatori

  • Dove si trova Globalenergy Osteopata Parma?

    Globalenergy Osteopata Parma si trova a Parma (PR) - Via Emilia Est 140
  • Cosa cura l'osteopata?

    L'osteopata può trattare un'ampia varietà di disturbi, tra cui:


    Dolore muscolo-scheletrico: mal di schiena, dolore cervicale, mal di testa, dolore alle spalle, dolore alle anche, dolore alle ginocchia, dolore ai piedi, ecc.

    Problemi posturali: scoliosi, iperlordosi, cifosi, ecc.

    Lesioni sportive: distorsioni, stiramenti, tendiniti, ecc.

    Problemi digestivi: reflusso gastroesofageo, gonfiore addominale, stitichezza, ecc.

    Problemi respiratori: difficoltà respiratorie, asma, sinusite, ecc.

    Problemi neurologici: nevralgie, formicolii, intorpidimento, ecc.

    Problemi pediatrici: coliche, reflusso gastroesofageo, difficoltà di suzione, plagiocefalia, ecc.

  • Quali sono le specializzazioni di Globalenergy Osteopata Parma?

    Globalenergy Osteopata Parma è specialista in Osteopatia Strutturale, Osteopatia, riflessologia plantare e palmare, Osteopatia Fluidica, MEDICINA BIOINTEGRATA, MOXIBUSTIONE, TECNICA BIOENERGETICA MIOFASCIALE, REIKI, KINSESIOLOGIA APPLICATA, Biorisonanza

  • Come posso contattare Globalenergy Osteopata Parma?

    Puoi contattare Globalenergy Osteopata Parma tramite email: lpattin@libero.it, telefono: 349 7266750, WhatsApp: 349 7266750
  • Come funziona l'osteopatia?

    L'osteopata utilizza una combinazione di tecniche manuali, tra cui:


    Manipolazioni articolari: per ripristinare la mobilità delle articolazioni.

    Mobilizzazioni tessutali: per rilasciare tensioni nei muscoli e nei tessuti molli.

    Tecniche viscerali: per migliorare la funzione degli organi interni.

    Tecniche cranio-sacrali: per rilasciare tensioni nel sistema nervoso centrale.

  • Benefici dell'osteopatia

    L'osteopatia può offrire numerosi benefici, tra cui:


    Riduzione del dolore

    Miglioramento della mobilità

    Miglioramento della postura

    Riduzione dello stress

    Miglioramento della qualità del sonno

    Miglioramento della funzione degli organi interni

    Prevenzione di lesioni

  • Chi può andare dall'osteopata?

    L'osteopatia può essere utile per persone di tutte le età, dai neonati agli anziani. È particolarmente indicata per chi soffre di dolore muscolo-scheletrico, problemi posturali, lesioni sportive o altri disturbi che limitano la qualità della vita.


  • Qual è la differenza tra un osteopata e un fisioterapista?

    Osteopati e fisioterapisti sono entrambi professionisti sanitari che si occupano di problemi muscolo-scheletrici, ma hanno approcci e tecniche differenti.


    Fisioterapista:


    Si concentra sulla riabilitazione e sul recupero funzionale attraverso esercizi, terapie manuali (massaggi, mobilizzazioni) e l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali (ultrasuoni, laser, ecc.).

    Lavora principalmente sui sintomi e sulla zona specifica del corpo interessata.

    Ha una formazione più ampia che include anche la gestione di patologie neurologiche e cardiorespiratorie.

    Osteopata:


    Considera il corpo come un sistema integrato e interconnesso, dove ogni parte influenza l'altra.

    Utilizza principalmente tecniche manuali (manipolazioni, mobilizzazioni) per individuare e correggere restrizioni di movimento e squilibri posturali che possono causare dolore e altri disturbi.

    Si concentra sulla causa del problema, non solo sui sintomi.

    Ha una formazione specifica in osteopatia, che prevede un approccio olistico al paziente.

    In sintesi:


    Il fisioterapista si concentra sulla riabilitazione e sul trattamento dei sintomi, utilizzando diverse tecniche.

    L'osteopata si concentra sulla correzione delle disfunzioni e sul ripristino dell'equilibrio del corpo, utilizzando principalmente tecniche manuali.

    Quando consultare chi?


    Se hai bisogno di riabilitazione dopo un infortunio o un intervento chirurgico, il fisioterapista è la figura più indicata.

    Se hai dolori muscolo-scheletrici cronici, problemi posturali o limitazioni di movimento, l'osteopata può essere un valido aiuto.


Share by: